Il corso “Programmare con Python e Kivy” è rivolto a professionisti, studenti e appassionati che desiderano acquisire una conoscenza pratica e completa nel campo della programmazione, con particolare attenzione allo sviluppo di applicazioni dotate di interfacce grafiche.
Corsi di formazione gratuiti
Descrizione
Requisiti
Questo corso è finanziato attraverso il programma di politiche attive per l’occupazione Garanzia di Occupabilità del Lavoratori (GOL).
Per poter accedere a questo corso gratuito è necessario:
Avere dai 16 ai 64 anni.
Non avere un lavoro.
Avere la residenza o il domicilio in Lombardia.
Non avere attivato in precedenza un percorso di politiche attive per l’occupazione (dote GOL o DUL).
È preferibile avere una conoscenza base della lingua italiana.
Conoscenze informatiche e digitali di base.
Programma
Comprendere i concetti fondamentali della programmazione e sviluppare la capacità di pensare in modo algoritmico.
Apprendere le basi del linguaggio Python e scrivere semplici programmi.
Apprendere a implementare le strutture di controllo per la gestione del flusso di esecuzione nei programmi.
Strutturare il codice in modo modulare e organizzato, con particolare attenzione alla programmazione orientata agli oggetti.
Apprendere a creare interfacce grafiche moderne e interattive con Kivy.
Applicare tutte le competenze acquisite per sviluppare un progetto completo.
Opportunità di carriera
Programmatore
Durata
3 settimane
Sede
Una delle sedi AKG a Milano.